Ritorna “Note sulle note”, il programma musicale settimanale, nel quale annoto per voi piccoli appunti prima di lasciarvi ai brani scelti, che di puntata in puntata andiamo a conoscere.
Questo è il nostro ventisettesimo incontro, dedicato ai Cantautori Italiani, che svilupperemo in due puntate (o volumi) per trattare l’argomento con maggiore completezza, considerata l’abbondanza di artisti e canzoni.
La prima apparizione della parola “Cantautore” è controversa. Forse venne attribuita per la prima volta in un listino pubblicato dalla Rca italiana nel 1959 per il lancio di Gianni Meccia, per poi diventare popolare sul finire dell’anno successivo, in un articolo dal titolo “I Cantautori”, pubblicato su Il Corriere d’Informazione del primo di ottobre 1960.
Il Cantautore non è altro che un cantante di musica leggera il quale interpreta brani scritti e musicati da lui stesso. Entrò in voga in Italia agli inizi degli anni ’60, quando alla canzone di largo consumo si cominciò a contrapporre una nuova forma, capace di affrontare tematiche non soltanto “leggere”, ma anche sociali e politiche. Musicisti che portarono tematiche e sonorità nuove nel campo della canzone italiana, spostando definitivamente il baricentro dalla vecchia scuola melodica ad una nuova forma, nella quale i contenuti, le parole delle canzoni, rivestono importanza essenziale.
Sul finire del decennio, i grandi successi ottenuti da Lucio Battisti segnarono la decisiva rottura con la tradizione del “bel canto”.
Ascolteremo: Emozioni (Lucio Battisti), Spunta la luna dal monte (Pietrangelo Bertoli e i Tazenda), Geordie (Fabrizio De Andrè e Joan Baez), Farewell (Francesco Guccini), Arrivederci (Umberto Bindi), La donna cannone (Francesco De Gregori), Cambiare (Alex Baroni), Luci a San Siro (Roberto Vecchioni e Mina), I migliori anni della nostra vita (Renato Zero), L’anno che verrà (Lucio Dalla), Almeno pensami (Ron), Quando (Pino Daniele), Alla fiera dell’Est (Angelo Branduardi).
Buon ascolto da Lorella Turchetto Michieli.